Scopri il fascino del pareo: tradizione e moda si incontrano

Non crederai mai a quanto il pareo possa rappresentare la tua estate e la tua storia!

Ogni estate ha il suo profumo, i suoi colori e, soprattutto, i suoi simboli. Tra questi, il pareo si distingue come un vero e proprio racconto di legami familiari e tradizioni. Selene Oliva, commerce editor di Vogue Italia, condivide con noi il suo amore per questo indumento che ha segnato le sue estati fin dall’infanzia. Sei pronto a scoprire come il pareo possa trasformarsi in un jolly di stile? E non è tutto! Le sue origini si intrecciano con la moda contemporanea in modi sorprendenti.

Andiamo a vedere insieme!

Il legame tra generazioni: il pareo come simbolo di eleganza

Selene ricorda con affetto le estati passate a scegliere il pareo perfetto con sua madre. Ricordi anche tu quei momenti speciali? Ogni pezzo era una piccola opera d’arte, accuratamente selezionata per abbinarsi ai costumi da bagno. Dalla sua collezione variopinta emergeva una passione per i colori e le fantasie, un vero e proprio rito che segnava l’inizio della stagione balneare. Il pareo, con la sua versatilità, si prestava a mille utilizzi: da gonna, abito o addirittura telo da mare. Oggi, Selene porta avanti questa tradizione con il suo guardaroba estivo, arricchito da pezzi vintage e modelli contemporanei.

Immagina il gesto di annodare un pareo attorno al corpo: è quasi coreografico, un’abilità che si tramanda di madre in figlia. Ogni annodatura racconta una storia: quella di una calda giornata al mare, di un aperitivo al tramonto o di una passeggiata lungo la spiaggia. Quando Selene indossa il suo pareo, sente la presenza della madre, un filo invisibile che unisce passato e presente. Non è affascinante come un semplice pezzo di stoffa possa racchiudere così tanto significato? Il pareo diventa così un simbolo di eleganza leggera, capace di trasformarsi con facilità a seconda dell’umore e dell’occasione.

Il sarong vs il pareo: due mondi a confronto

Spesso si confondono, ma pareo e sarong sono due indumenti distinti con storie e origini diverse. Mentre il sarong è tipico del Sud-est asiatico e viene indossato avvolgendolo intorno alla vita, il pareo proviene dalla Polinesia e si presenta come un semplice rettangolo di stoffa, pronto a essere annodato su fianchi, petto o collo. La loro versatilità li rende entrambi adatti per la spiaggia, ma il pareo ha conquistato un posto speciale nel guardaroba femminile occidentale, diventando un simbolo di libertà e stile.

Negli anni ’80, il pareo ha iniziato a farsi notare anche nelle passerelle della moda, grazie a stilisti come Ralph Lauren, che hanno trasformato questo semplice accessorio in un elemento di stile. Ricordi l’immagine iconica di Iman avvolta in un sarong? Ha segnato un punto di svolta, dimostrando che il pareo può essere molto più di un copricostume. È un pezzo versatile, capace di dialogare con abiti strutturati e tessuti eleganti, portando il beachwear direttamente nel guardaroba urbano.

Il pareo nei momenti iconici della cultura pop

Negli anni ’90, il pareo ha trovato spazio anche nel mondo delle celebrità. Jennifer Aniston, durante le riprese della prima stagione di Friends, lo ha indossato in modo audace, trasformandolo in un capo di stile che ha segnato un’epoca. Sei mai stato colpito da un look così iconico? Il suo outfit, con il pareo rosso annodato sui fianchi, ha incarnato perfettamente l’estetica minimalista e funzionale di quegli anni, dimostrando che il pareo è molto più di un semplice indumento da spiaggia.

Oggi, il pareo continua a ispirare stilisti e appassionati di moda. Con la sua capacità di essere indossato in mille modi diversi, si adatta a ogni occasione, dal relax al mare a eventi più formali. È un simbolo di libertà e creatività, capace di raccontare storie di vita e di stile. Non sorprende che, ogni estate, il pareo rimanga un compagno immancabile, pronto a rinnovarsi e a stupire. Quale sarà il tuo modo preferito di indossarlo quest’estate?

Scritto da Staff
Categorie Senza categoria

Scopri Harlem: il mobile bar che trasforma la tua veranda

Belen Rodriguez: i look mozzafiato che non puoi perderti

Leggi anche