Argomenti trattati
Dal 2 al 27 luglio 2025, la Svizzera si trasformerà nel palcoscenico del calcio femminile con l’UEFA Women’s Euro 2025, un evento che promette di regalare emozioni e spettacolo a non finire. Saranno ben 16 le nazionali pronte a sfidarsi per il titolo, seguendo il grande successo dell’edizione 2022 in Inghilterra.
Le partite si svolgeranno in otto città svizzere, e il livello tecnico delle squadre sarà davvero straordinario. Sei pronto? Perché questo torneo potrebbe rivelarti sorprese incredibili!
Le squadre pronte a conquistare la gloria
La competizione si preannuncia agguerrita, con la Spagna, campione del mondo, che si presenta come la grande favorita. Ma non lasciarti ingannare! Anche l’Inghilterra, reduce dalla vittoria agli ultimi Europei, e la Francia sono pronte a dare battaglia.
E che dire dell’Italia? Guidata dal mister Soncin, potrebbe riservare delle sorprese nei panni di outsider. Ecco un elenco delle squadre partecipanti suddivise nei gironi:
- Girone A: Svizzera (nazione ospitante), Norvegia, Islanda, Finlandia
- Girone B: Spagna, Portogallo, Belgio, Italia
- Girone C: Germania, Polonia, Danimarca, Svezia
- Girone D: Francia, Inghilterra (campionesse in carica), Galles, Paesi Bassi
Le prime due di ogni girone accederanno alla fase a eliminazione diretta. Le attese per questo torneo sono altissime, e i tifosi di tutta Europa si preparano a vivere un’esperienza indimenticabile!
Il calendario delle partite da non perdere
Amante del calcio? Segnati queste date! La prima giornata inizierà il 2 luglio con gli incontri del Girone A, dove la Svizzera affronterà la Norvegia. Ecco un’anteprima dei match:
- Mercoledì 2 luglio: Islanda – Finlandia (Thun, 18:00), Svizzera – Norvegia (Basilea, 21:00)
- Giovedì 3 luglio: Belgio – Italia (Sion, 18:00), Spagna – Portogallo (Berna, 21:00)
- Venerdì 4 luglio: Danimarca – Svezia (Ginevra, 18:00), Germania – Polonia (San Gallo, 21:00)
- Sabato 5 luglio: Galles – Paesi Bassi (Lucerna, 18:00), Francia – Inghilterra (Zurigo, 21:00)
Questa è solo una piccola parte del calendario: ogni giorno sarà un crescendo di emozioni e sorprese, con i migliori talenti del calcio femminile pronti a brillare!
Curiosità e novità del torneo
Un elemento che renderà questo torneo ancora più speciale è l’adozione del pallone ufficiale, chiamato KONEKTIS, dotato della tecnologia adidas Connected Ball. Non crederai mai a quanto possa essere utile: grazie a questa innovazione, l’arbitraggio sarà più rapido e preciso, potenziando l’affidabilità del VAR. Ma non è tutto! La mascotte ufficiale, Maddli, un adorabile cucciolo di San Bernardo, rappresenta un simbolo di unità e passione per il calcio. Maddli è ispirata a Madeleine Boll, la prima donna a ottenere una licenza da calciatrice in Svizzera, e invita tutti a partecipare a questo evento imperdibile.
Maddli non è solo una mascotte, ma un’amica che promuove valori come il fair play e la gentilezza, coinvolgendo tifosi di tutte le età. Con la sua maglietta colorata e il numero 25, Maddli rappresenta lo spirito di questo storico torneo per la Svizzera, creando ricordi indimenticabili e unendo tutti sotto il segno del calcio.
Non perderti neanche un minuto di questa manifestazione epica! Gli Europei di calcio femminile 2025 saranno trasmessi in diretta e in esclusiva, così potrai vivere ogni istante dell’azione direttamente da casa tua. Preparati a tifare con tutto il cuore!

