Paradise Courts: un viaggio fotografico nel tennis e nel lifestyle

Non crederai mai a quanto il tennis possa essere un'esperienza culturale unica! Scopri il nuovo libro di D'Angelo.

Immagina di perderti in un mondo dove il tennis non è solo uno sport, ma un vero e proprio stile di vita. Non crederai mai a quello che è successo! Questo è ciò che offre “Paradise Courts”, il libro fotografico di D’Angelo che celebra la bellezza e l’eleganza di questo sport attraverso il suo obiettivo. Pubblicato da ERG Media, questo volume è custodito in una preziosa custodia di velluto verde ed è pronto a trasportarti in un viaggio visivo tra i campi più esclusivi del mondo, dalle spiagge di Rio de Janeiro agli hotel a cinque stelle.

Preparati a scoprire perché questo libro è un must per ogni amante del tennis!

1. Un viaggio tra i campi da tennis più affascinanti

D’Angelo ha dedicato oltre duecento pagine a immortalare non solo le location più belle, ma anche l’essenza del lifestyle che circonda questo sport. Le sue fotografie catturano i dettagli: dagli impeccabili outfit degli spettatori ai gesti appassionati dei giocatori, fino all’atmosfera di ogni evento. Ogni scatto racconta una storia, un momento che va oltre il semplice atto sportivo, trasformando il tennis in un racconto culturale vibrante. Ti sei mai chiesto come si senta a vivere tutto questo dal vivo?

Il libro è il risultato di un percorso iniziato nel 2019, quando D’Angelo ha assistito alla finale dell’US Open. Da quel momento, la sua passione è esplosa, portandolo a esplorare campi da tennis in posti da sogno come la California, il Sud della Francia e persino in Asia. Ogni immagine è una finestra su un mondo che molti non conoscono, un invito a vivere l’esperienza del tennis in modo diverso. La risposta ti sorprenderà!

2. La nascita di un’idea innovativa

“Paradise Courts” non è solo un libro, ma un progetto che riflette la visione di D’Angelo di un tennis contemporaneo, ricco di simboli e significati. Con il brand “Broken Rackets”, ha voluto portare un approccio fresco al racconto del tennis, abbracciando la moda, il lifestyle e le emozioni che circondano questo sport. Ogni immagine è studiata per far emergere una connessione profonda tra il gioco e le persone che lo amano. Ma come nasce il nome “Broken Rackets”?

D’Angelo spiega che rappresenta il lato più umano e autentico del tennis: quel momento di frustrazione che può portare a una rottura, ma che in realtà è parte della bellezza del gioco. Questo approccio non convenzionale ha attirato l’attenzione di molti, rendendo il suo lavoro unico nel panorama attuale. Tutti stanno parlando di questo progetto, e tu non vuoi rimanere indietro, vero?

3. Un messaggio di connessione e passione

Attraverso “Paradise Courts”, D’Angelo spera di trasmettere un messaggio chiaro: il tennis è uno sport che unisce le persone. Ogni pagina del libro è un invito a sognare, a immaginare di giocare in quei campi incantevoli che sembrano usciti da un film. Non è solo una questione di competizione, ma di passione e connessione umana. Ti sei mai trovato a sognare di essere in uno di quei posti?

Con eventi e incontri organizzati per la sua community, il fotografo sta costruendo un legame tra gli appassionati, creando occasioni per giocare e condividere esperienze in luoghi da sogno come il Lago di Como. La bellezza del tennis, quindi, va oltre il gioco: è un modo per costruire relazioni significative. La numero 4 ti sconvolgerà!

In conclusione, “Paradise Courts” non è solo un libro da leggere, ma un’esperienza da vivere. Attraverso le sue pagine, D’Angelo ci invita a scoprire il mondo del tennis da una prospettiva completamente nuova, ricca di bellezza e sofisticatezza. Se sei un amante del tennis o semplicemente della bellezza, questo libro è un tesoro da non perdere! ✨

Scritto da Staff
Categorie Senza categoria

Scopri le collane estive con perline più trendy del 2025

Tendenze moda estate 2025: scopri il potere del black & white

Leggi anche