Scopri la magia della Red Carpet Collection 2025 di Chopard

Non crederai mai a come Caroline Scheufele trasforma la sua villa in un'opera d'arte viva attraverso la Red Carpet Collection 2025!

Immagina di trovarti sulle rive del lago di Ginevra, dove le acque brillano come uno specchio d’argento e il Monte Bianco si erge maestoso all’orizzonte. Qui, tra vialetti di bosso e aiuole fiorite, si trova Les Mélèzes, la villa di Caroline Scheufele, co-presidente e direttrice artistica di Chopard. Ma non è solo un luogo: è un vero e proprio teatro barocco che riflette il genio creativo di Caroline. Un microcosmo da cui nascono opere di alta gioielleria che raccontano storie di bellezza e sostenibilità.

Ti sei mai chiesto quali meraviglie si celano in questo splendido angolo di mondo?

La Red Carpet Collection 2025: un viaggio nel mondo di Caroline

La nuova Red Carpet Collection 2025, intitolata “Caroline’s Universe”, è stata presentata con grande entusiasmo al 78° Festival di Cannes. Composta da 78 pezzi, tanti quanti gli anni del prestigioso festival, questa collezione è un omaggio alla biografia di Caroline, un vero viaggio che attraversa simboli, animali e fiori che popolano la sua villa. Ogni gioiello è un pezzo unico, un frammento della sua vita che incarna la fusione tra arte e natura. Non crederai mai a quante storie possono raccontare semplici accessori!

Tra le creazioni più affascinanti, troviamo una collana in oro rosa etico con briolette di kunzite e ametiste che brillano come stelle nel cielo notturno. Ogni pezzo non solo esprime un’estetica incantevole, ma porta con sé anche un messaggio di responsabilità ambientale. Infatti, dal 2013, Chopard utilizza solo oro etico certificato Fairmined, dimostrando che il lusso può andare di pari passo con la sostenibilità. E tu, cosa ne pensi di un lusso che rispetta il pianeta?

I simboli della natura e della couture

Nel giardino di Les Mélèzes, la natura stessa diventa parte integrante della collezione. Gli agrumi, con i loro colori vivaci, sembrano gemme viventi, mentre rose in oro rosa e rubini sbocciano come boccioli eterni. Opali bianchi e zaffiri danzano tra i petali, catturando la luce in orecchini che sembrano vere opere d’arte. La passione di Caroline per la couture si riflette in merletti d’oro e orologi avvolti in reti di diamanti, un connubio perfetto tra alta moda e alta gioielleria. Sei pronto a scoprire come la natura possa ispirare la creatività?

Ogni pezzo della Red Carpet Collection è una testimonianza dell’abilità artigianale e della visione artistica di Caroline. Dai ciondoli che ritraggono animali come il gufo, realizzati in oro giallo e rosa, a anelli che celebrano la fauna, come il serpente di smeraldi e diamanti, la collezione è un omaggio alla bellezza del mondo naturale e alla connessione che abbiamo con esso. Quale di questi gioielli ti colpisce di più?

Un diario in gemme

La Red Carpet Collection 2025 non è solo una serie di gioielli, ma un vero e proprio diario di vita. Ogni pezzo racconta una storia, un ricordo, un’emozione. Caroline Scheufele ha saputo trasformare la sua villa in un teatro di bellezza, dove ogni angolo è ispirato a un frammento della sua esistenza. Con un occhio attento alla sostenibilità, il suo lavoro si distingue come esempio di come il lusso possa essere responsabile. Non ti sembra incredibile come un gioiello possa racchiudere così tanta storia?

In un’epoca in cui la sostenibilità è fondamentale, Caroline non solo celebra la bellezza, ma invita tutti a riflettere sul nostro impatto sul pianeta. La Red Carpet Collection è una celebrazione della vita e dell’arte, un invito a immergersi in un universo di meraviglie che non possiamo fare a meno di ammirare. Se sei un amante dei gioielli e della bellezza, questa collezione è qualcosa che non puoi assolutamente perdere. Resta con noi mentre esploriamo ulteriormente l’universo di Caroline Scheufele e le sue creazioni mozzafiato!

Scritto da Staff
Categorie Senza categoria

Scopri i set coordinati Mango per un’estate di stile e comfort

I migliori outfit per un safari indimenticabile in Sudafrica

Leggi anche