Cosa aspettarsi dalla stagione di haute couture a Parigi

Non crederai mai a cosa sta accadendo nella stagione di haute couture di Parigi che si preannuncia diversa dalle altre.

La stagione di haute couture a Parigi è alle porte e, sorprendentemente, si preannuncia come una delle più tranquille della storia. Non crederai mai a quello che è successo: nomi illustri come Dior, Valentino e Gaultier mancheranno all’appello. Ma quali sorprese ci riserverà questa edizione? Nonostante queste assenze, il mondo dell’alta gioielleria continua a brillare, promettendo eventi imperdibili che cattureranno l’attenzione di tutti gli appassionati di moda.

Un inizio inaspettato: le assenze che sorprendono

Il mondo della moda è in continua evoluzione e, come sempre, ci riserva colpi di scena. L’uscita di Maria Grazia Chiuri da Dior ha creato un vuoto significativo, mentre il suo successore, Jonathan Anderson, ha deciso di concentrarsi solo sulla moda maschile, saltando quindi la stagione di haute couture. E che dire di Valentino? Ha scelto di prendersi una pausa, privando il calendario di uno dei suoi stilisti più amati. Anche Jean Paul Gaultier ha deciso di abbandonare la sua strategia di presentare collezioni disegnate da talenti ospiti, lasciando il pubblico in attesa di scoprire quali sorprese ci riserverà il futuro.

Ma non è tutto: Balenciaga presenterà l’ultima collezione del suo direttore creativo, Demna, che ha deciso di lasciare la maison per assumere un ruolo di spicco in Gucci. La mostra “Balenciaga by Demna”, curata dallo stesso stilista, si terrà presso il quartier generale di Kering, in rue de Sèvres, dal 26 giugno al 9 luglio. Questa esposizione celebrerà il lavoro di Demna negli ultimi dieci anni, mostrando i capi che hanno rivoluzionato il panorama della moda. Non perderti l’opportunità di vedere da vicino il suo impatto sui codici stilistici e sulle silhouette!

Eventi da non perdere: la settimana della moda si scalda

La settimana di haute couture si svolgerà dal 7 al 10 luglio, con un calendario ricco di eventi e sfilate che promettono di essere spettacolari. Tra le case di moda più attese ci sono Armani Privé e Chanel, con quest’ultima che presenterà l’ultimo show disegnato da uno studio interno prima dell’arrivo del nuovo stilista Matthieu Blazy. La maison ha già anticipato la stagione con un’esposizione di alta gioielleria che ha lasciato tutti a bocca aperta. Ma chi sarà il vero protagonista di questa settimana?

La vera sorpresa potrebbe arrivare con il debutto di Michael Rider da Celine, che potrebbe rivelarsi la sfilata più importante di tutta la settimana. Il suo predecessore, Hedi Slimane, ha portato la maison a vendere oltre 2 miliardi di euro, e ora Rider avrà il compito di raccogliere questa sfida. Sarà interessante vedere come affronterà questo compito e quali innovazioni porterà sul palco. Non vorrai perderti questo momento cruciale, vero?

Un mix di tradizione e innovazione: i nomi da tenere d’occhio

Questa stagione include stilisti acclamati come Iris Van Herpen e Viktor & Rolf, ma anche nuovi talenti come Julie de Libran e Ashi Studio. La varietà è impressionante e riflette la continua evoluzione della moda. Non si tratta solo di nomi celebri, ma anche di creativi emergenti che stanno portando nuove idee e freschezza a un settore in costante cambiamento. Ti sei mai chiesto quali saranno le prossime tendenze?

Non dimenticare che l’alta gioielleria avrà un ruolo fondamentale in questa settimana di eventi. Marchi prestigiosi come Cartier e Van Cleef & Arpels presenteranno le loro ultime creazioni, attirando l’attenzione di clienti VIP e influencer. Sarà un’occasione unica per vedere da vicino pezzi unici e scoprire le tendenze del futuro. La settimana di haute couture a Parigi sta per iniziare e, nonostante le assenze di alcuni nomi noti, promette di regalare momenti indimenticabili e collezioni sorprendenti. Non perdere l’occasione di essere parte di questo evento straordinario!

Scritto da Staff
Categorie Senza categoria

Scopri perché i Ray-Ban Wayfarer sono un must-have per ogni stagione

Le spiagge segrete del Veneto: 5 gemme da esplorare

Leggi anche