Come Quadrivio Group sta rivoluzionando il mondo della moda e del design

Non crederai mai a come Quadrivio Group sta cambiando il volto della moda italiana! Scopri la loro filosofia di investimento.

Ci sono storie che meritano di essere raccontate, e quella di Quadrivio Group è senza dubbio una di queste. In un mondo dove i numeri spesso parlano più delle parole, Alessandro Binello, Group CEO, riesce a dar vita a un approccio umanista che unisce finanza ed etica, creando un equilibrio sorprendente tra ragione e istinto. Sei pronto a scoprire un viaggio affascinante nel cuore di un’azienda che ha investito oltre 2,5 miliardi di euro in talenti imprenditoriali nei settori della moda, bellezza e design? Allora prosegui con noi!

Il potere di un brand con una storia

Alessandro Binello non si limita a finanziare aziende; il suo obiettivo è scegliere brand con una forte identità e una storia da raccontare. «Cerchiamo marchi che possano emozionare e ispirare», afferma con passione. E come potremmo dimenticare il recente investimento di Quadrivio Group, che ha acquisito il 100% di Twinset, un marchio che dal 1990 ha costruito una reputazione solida nel segmento dell’affordable luxury? Questo colpo strategico non è solo un incremento del portafoglio, ma un chiaro segnale della capacità di Quadrivio di riconoscere e coltivare i migliori brand sul mercato.

Ma cosa significa realmente investire in un brand? Per Quadrivio, si tratta di supportare la crescita, di espandere la community intorno ai marchi e di stringere collaborazioni con volti celebri della moda e della cultura. «Twinset non è solo un marchio, è un’opportunità per espandere la sua identità e diventare un player globale», spiega Binello. L’idea di un brand come una zona di comfort è centrale: i consumatori oggi cercano più di un semplice prodotto; vogliono un’esperienza, una connessione emotiva che vada oltre il prezzo. E tu, che tipo di brand cerchi?

Il made in Italy e la sua evoluzione

Ma cosa rappresenta realmente il made in Italy oggi? Binello offre una visione chiara: creatività, buon gusto e competitività. «Non dobbiamo solo preservare ciò che siamo, ma evolverci e proporre prodotti che solo noi sappiamo realizzare così bene», dice con convinzione. Infatti, il made in Italy è più di un’etichetta; è un marchio di qualità e innovazione che Quadrivio Group si impegna a sostenere attraverso fondi dedicati.

Il concetto di affordable luxury, spesso visto come un ossimoro, è reinterpretato da Binello come la dimostrazione che la qualità non deve necessariamente essere costosa. «Marchi come Sessùn e Dondup dimostrano che è possibile offrire prodotti di alta qualità a un pubblico vasto», sottolinea. Questo approccio non solo aiuta a preservare il patrimonio culturale italiano, ma lo proietta anche su palcoscenici internazionali. Non è incredibile pensare che il nostro stile possa conquistare il mondo?

Un futuro digitale e fisico

In un’epoca in cui il digitale sembra dominare, Binello sostiene che il retail fisico non è superato ma essenziale. «Il negozio fisico offre una narrazione autentica del brand, permettendo ai clienti di vivere un’esperienza unica», afferma. Con iniziative come Shopology, Quadrivio dimostra che le boutique possono prosperare anche in un mondo sempre più virtuale.

Ma cosa ci riserva il futuro? «Siamo solo all’inizio di un viaggio emozionante», conclude Binello. La strategia di Quadrivio Group non mira solo a investire, ma a creare un ecosistema in cui i brand possano crescere, evolversi e ritagliarsi uno spazio significativo nel mercato globale. E questo è solo l’inizio di una storia che promette di sorprendere. Sei pronto a seguirci in questo viaggio? 🚀

Scritto da Staff
Categorie Senza categoria

Scopri il nuovo flagship store Lululemon a Milano: un’esperienza unica

Scopri il look mozzafiato di Vittoria Ceretti al matrimonio di Bezos

Leggi anche