Argomenti trattati
Meryll Rogge è un nome che sta facendo parlare di sé nel mondo della moda, ma sapevi che la sua avventura è iniziata in una piccola cittadina chiamata Deinze, alle porte di Gand, in Belgio? Fin da giovane, Meryll ha coltivato sogni ambiziosi, un percorso che l’ha portata a fondare uno studio che porta il suo nome. Ma la sua storia è molto più di una semplice carriera nella moda; è un racconto di passione, determinazione e innovazione che si snoda nel panorama internazionale della moda.
Non crederai mai a quello che è successo!
L’inizio di una passione
Il desiderio di Meryll di lavorare nel settore della moda è emerso in tenera età, alimentato da un amore incondizionato per i vestiti e da un incontro casuale con una sua insegnante. Questa, notando i suoi disegni, le ha suggerito di diventare stilista. Quella frase ha acceso in lei una scintilla, portandola a dedicare la sua vita a trasformare la moda in una vera professione. Ma non è stato un percorso semplice: prima di iscriversi alla Royal Academy of Fine Arts di Anversa, Meryll ha tentato di seguire le aspettative dei suoi genitori, iscrivendosi a giurisprudenza. Sebbene questa esperienza fosse lontana dalla sua vera passione, le ha insegnato disciplina e metodo, competenze che tuttora utilizza nella sua carriera.
Una volta completati gli studi, Meryll ha fatto un grande passo, trasferendosi a New York nel 2008 per lavorare con Marc Jacobs. Questo periodo le ha fornito una visione unica dell’industria della moda e l’ha preparata a tornare in Belgio, dove ha unito le forze con Dries Van Noten. Qui ha affinato ulteriormente le sue capacità, ma la vera svolta è arrivata quando ha deciso di avviare il suo brand, Meryll Rogge. Tornata nella sua città natale, ha trovato il giusto equilibrio tra lavoro e famiglia, creando un ambiente fertile per la sua creatività.
La sfida di creare un brand
Avviare un marchio di moda è una sfida che richiede impegno e determinazione. Meryll ha imparato presto che, a differenza delle grandi maison, gestire il proprio brand significa essere coinvolti in ogni aspetto, dal design alla logistica. Ti sei mai chiesto quanto lavoro ci sia dietro a un marchio di moda? Questo è un cambiamento significativo rispetto al lavoro per altri stilisti, dove il focus è prevalentemente sulla creatività. La designer ha dovuto adattarsi, imparando a ottimizzare le risorse e a prendere decisioni rapide. La sua esperienza nel settore le ha insegnato che la creatività deve essere accompagnata da una solida gestione aziendale.
Quando si tratta di creare una collezione, Meryll è sempre aperta a nuove ispirazioni. La sua routine di ricerca include osservare il mondo intorno a lei, esplorare tessuti e immagini vintage, e incorporare ciò che le parla in un design unico. Questo processo è fluido e in continua evoluzione, culminando nei momenti cruciali in cui la collezione viene presentata al pubblico. La sua recente sfilata alla Paris Fashion Week ha segnato un traguardo significativo, rappresentando non solo il suo lavoro, ma anche una celebrazione della sua visione creativa. Ti immagini l’emozione di vedere il tuo lavoro brillare su una passerella internazionale?
Un futuro luminoso
Con la recente vittoria del Gran Prize agli ANDAM Fashion Awards, il futuro di Meryll Rogge appare radioso. Questo riconoscimento non è solo un premio personale, ma un attestato di merito per il suo intero team. Ora, mentre si prepara per il prossimo show, la designer riflette su come portare avanti l’eredità del suo brand, cercando di surprendere e deliziare il pubblico con ogni nuova collezione. La sua avventura continua, e la comunità della moda attende con ansia di vedere cosa riserverà il futuro per questa stilista che ha saputo trasformare i suoi sogni in realtà. Un viaggio che merita di essere seguito!