Argomenti trattati
Ogni estate porta con sé un segnale chiaro: le espadrillas tornano a calcare le passerelle quotidiane, riscoprendosi come un simbolo di eleganza inossidabile. Queste scarpe, semplici nella loro essenza, si trasformano ai piedi delle icone come Kate Middleton e Letizia di Spagna, diventando un must-have per chi desidera unire comfort e stile. Ma cosa rende le espadrillas così speciali?
Il fascino delle espadrillas
Le espadrillas si presentano in vari modelli, dalle zeppe alle versioni basse, ma ciò che le accomuna è la loro aura di semplicità sofisticata.
Le Royal sembrano prediligere quelle in toni neutri, come l’ecrù e il nero, con suole in corda che evocano l’artigianato tradizionale. Immagina il cinturino che abbraccia la caviglia, o i lacci che si intrecciano, rendendo ogni passo leggero e aggraziato. Questo è il segreto del loro fascino: sono scarpe che, pur nella loro umiltà, riescono a parlare di eleganza e raffinatezza.
Un’eredità di stile reale
Le espadrillas non sono solo calzature; sono una dichiarazione di stile. Lady Diana è stata una delle prime a renderle celebri, indossandole con disinvoltura durante i momenti di relax. Oggi, Kate Middleton continua questa tradizione, sfoggiando una collezione che spazia da modelli con zeppa a quelli più classici, riservando loro anche occasioni ufficiali. E poi ci sono le reali spagnole, da Letizia Ortiz alle giovani Leonor e Sofia, che hanno fatto delle espadrillas un elemento imprescindibile del loro guardaroba estivo.
Castañer: il brand delle Royal
Un punto di riferimento indiscusso per le espadrillas è il brand Castañer, la cui storia affonda le radici nel 1927. Negli anni ’70, la maison è diventata un culto grazie a una commissione di Yves Saint Laurent, ma oggi è Letizia a portare avanti l’eredità, indossando con orgoglio le creazioni del marchio. Kate, a sua volta, non è da meno: tra le sue preferenze ci sono le espadrillas Carina, in suede beige o navy. Castañer non è l’unico nome amato dalle Royal; anche Magrit e Toms hanno trovato spazio nei loro cuori e armadi.
Il potere delle espadrillas nei look estivi
L’abilità delle Royal nel mescolare le espadrillas con abiti midi a stampa dimostra come un accessorio possa trasformare completamente un outfit. Pensando a Letizia, ad esempio, in visita a Guadalupa, le immagini di lei in un abito floreale abbinato a espadrillas comode e chic restano impresse nella memoria. Ma non è solo la scelta del vestito a contare: è il modo in cui queste scarpe, con il loro tocco casual, riescono a valorizzare la figura, lasciando scoperte le caviglie e aggiungendo un elemento di freschezza e leggerezza.
Un’eleganza senza tempo
Le espadrillas sono un simbolo di eleganza che non ha età. Hanno il potere di evocare ricordi e storie, come nel caso di Diana Spencer, che nel 1981 indossava un look che oggi risuona ancora forte. Non sono semplici scarpe, ma un modo per esprimere la propria personalità, per sentirsi regina anche nei giorni più caldi dell’estate. Con ogni passo, queste calzature raccontano una storia di grazia e stile, dimostrando che l’eleganza risiede nella semplicità, un messaggio che le Royal continuano a diffondere con ogni apparizione pubblica.