Brunello Cucinelli presenta Goldcraft 1978: occhiali da sole da sogno

Un incontro tra arte e moda nella nuova collezione di occhiali di Brunello Cucinelli, Goldcraft 1978, l'essenza del lusso.

La magia dell’estate si è materializzata in una serata indimenticabile, dove il lusso e la bellezza si sono fusi in un evento di straordinaria eleganza. Brunello Cucinelli ha scelto la scenografica cornice di Paradis Agricole per presentare i suoi nuovi occhiali da sole, dando vita a un’atmosfera da sogno, immersa nella natura e nell’arte. Questo angolo di paradiso, a pochi passi dalla storica Pietrasanta, ha accolto ospiti illustri in un aperitivo che ha anticipato una cena incantevole sotto il cielo stellato, con la performance emozionante di Jack Savoretti a chiudere la serata.

Un tramonto da sogno

L’orario perfetto per l’evento è stato scelto con cura: il tramonto, quel momento magico in cui il sole abbraccia il paesaggio con tonalità calde e avvolgenti. Protagonisti della serata erano i due modelli della collezione eyewear Goldcraft 1978, frutto della collaborazione tra Brunello Cucinelli e Luxottica. Questi occhiali non sono semplici accessori, ma autentici gioielli, progettati per brillare anche durante un aperitivo.

Goldcraft 1978: un nome, una storia

Il nome Goldcraft è emblematico e racconta una storia di lusso e artigianato. Realizzati con titanio e oro solido 18 carati, questi occhiali sono il risultato della maestria artigianale giapponese, dove ogni pezzo è trattato come un’opera d’arte. Il numero 1978, che accompagna il nome, celebra l’anno di fondazione della maison, un tributo alla sua eredità e al suo impegno nel creare prodotti senza tempo.

Dettagli che fanno la differenza

La bellezza di Goldcraft 1978 risiede non solo nei materiali pregiati, ma anche nella cura maniacale di ogni dettaglio. Le montature, ultraleggere e d’ispirazione rétro, sono arricchite da inserti in oro, finemente rifiniti a mano da artigiani esperti. Ogni occhiale è un capolavoro unico, in cui la saldatura avviene in atmosfere protette per garantire la massima purezza e prestazioni impeccabili, un procedimento che esalta la qualità dei materiali utilizzati.

Un tocco di esclusività

La tiratura limitata degli occhiali Goldcraft 1978 aggiunge un ulteriore strato di esclusività. Ogni modello è numerato a laser all’interno delle aste, un dettaglio che valorizza ulteriormente la sua unicità. Questi occhiali non sono solo un accessorio, ma un’investimento nel tempo, un simbolo di status e raffinatezza.

“L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare.” – Giorgio Armani

Conclusione scintillante

Goldcraft 1978 di Brunello Cucinelli non è solo una nuova collezione di occhiali, ma un’esperienza sensoriale che unisce moda e arte. Ogni pezzo racconta una storia, invita a scoprire un mondo di lusso raffinato e senza tempo, dove ogni sguardo si trasforma in un’opera d’arte. Con la nuova collezione, Brunello Cucinelli dimostra che la vera eleganza risiede nei dettagli, in un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

Scritto da Staff

Pantaloni stampa bandana: il must-have dell’estate 2023

Stile e classe tra le tribune

Leggi anche