Argomenti trattati
Un evento di moda straordinario
La sfilata Cruise 2026 di Louis Vuitton, tenutasi nel suggestivo Palais de Papes di Avignone, ha visto la presenza di numerosi volti noti, ma è stata l’attrice italiana Sara Serraiocco a catturare l’attenzione di tutti. Con il suo stile unico e sofisticato, Sara ha dimostrato di essere una delle promesse più brillanti del panorama cinematografico italiano. La sua partecipazione all’evento non è stata solo un’occasione per sfoggiare un look impeccabile, ma anche un momento per riflettere sul suo legame con la Maison e il mondo della moda.
Il look di Sara: un mix di eleganza e modernità
Per l’occasione, Sara ha scelto un total look di Louis Vuitton della collezione FW25. Il suo outfit era composto da un top cropped in jersey di cotone elasticizzato a collo alto, abbinato a leggings floreali in morbido jersey. A completare il look, un cappotto dal taglio sartoriale con eleganti revers dentellati e stivaletti Berlin in pelle, caratterizzati da un design che unisce elementi retrò e futuristici. Questo outfit non solo esprime il suo gusto personale, ma riflette anche l’innovazione e l’eleganza che contraddistinguono il marchio.
Il legame di Sara con la Maison Louis Vuitton
Intervistata poco prima della sfilata, Sara ha condiviso il suo amore per la Maison, definendosi una “friend of the house”. Ha sottolineato come apprezzi l’eleganza e l’innovazione dei tessuti, evidenziando il lavoro di Nicolas Ghesquière, che ha saputo introdurre geometrie audaci e design contemporanei, mantenendo al contempo i classici senza tempo del brand. Questo legame profondo con la moda si riflette nella sua scelta di look, che rappresenta un’espressione creativa e personale.
Emozioni e preparazione per un evento speciale
Parlando del suo rapporto con la moda, Sara ha rivelato di vivere ogni evento speciale con un mix di emozioni. Da un lato, c’è la gioia di esplorare il proprio stile personale, dall’altro, la gratitudine per l’opportunità di assistere a una sfilata di un marchio così prestigioso. La moda, per lei, è un potente mezzo di espressione creativa, e ogni scelta di outfit diventa un modo per raccontare la propria storia.
Un’esperienza unica nel Palazzo dei Papi
La sfilata, ambientata nel suggestivo Palazzo dei Papi, ha offerto un’esperienza unica e sospesa nel tempo. Le creazioni di Nicolas Ghesquière, eleganti e raffinate, si sono armoniosamente fuse con l’atmosfera storica del luogo, creando un evento indimenticabile. Sara ha descritto la sfilata come un momento magico, in cui moda e storia si sono incontrate, lasciando un’impronta indelebile nella memoria di tutti i presenti.