Venticinque grandi film italiani sono in lizza per aggiudicarsi la nomination agli Oscar 2021. Quale di questi verrà scelto definitivamente dall’Academy?
I 25 film italiani in corsa per l’Oscar 2021
Ogni anno l’Italia invia una lista di film all’Academy da candidare come Miglior Film Straniero. Quest’anno la lista dei 25 film scelti vanta nomi di attori e registi straordinari che “lottano”, dunque, per aggiudicarsi l’ambita nomination agli Oscar 2021.
Tra i venticinque film, ma ne verrà scelto soltanto uno come ogni anno in rappresentanza dell’Italia, spiccano La Vita davanti a Sé con Sophia Loren, uscito da poco su Netflix, l’acclamato Favolacce, La dea fortuna di Ferzan Ozpetek, Il Pinocchio di Garrone con la partecipazione di Roberto Benigni e molti altri.
Tra gli altri film che verranno esaminati dall’Academy e che si troverà a dover fare una scrematura per poter arrivare al nome conclusivo, spiccano Aspromonte – La terra degli ultimi con Elisabetta Gregoraci, l’intenso e drammatico 18 regali con Vittoria Puccini e Edoardo Leo e molti altri. Insomma, se Sophia Loren è tra le favorite alla candidatura come Miglior Attrice Protagonista in La Vita davanti a Sé, anche il film di cui è protagonista sarà forse candidata ai prestigiosi premi dell’Academy Awards. Riuscirà l’intramontabile diva italiana amata in tutto il mondo a fare la storica doppietta? Ricordiamo che l’attrice è stata diretta da suo figlio Edoardo Ponti. Inoltre, vista la Pandemia da Coronavirus e la difficile situazione che il mondo sta vivendo, l’Academy pensa al rinvio della cerimonia.
La lista completa dei film in corsa per l’Oscar 2021
- La Vita davanti a Sé di Edoardo Ponti
- 18 regali di Francesco Amato
- Pinocchio di Matteo Garrone
- Tornare di Cristina Comencini
- Non odiare di Mauro Mancini
- Padrenostro di Claudio Noce
- Sul più bello di Alice Filippi
- Le sorelle Macaluso di Emma Dante
- The Shift di Alessandro Tonda
- Volevo nascondermi di Giorgio Diritti
- La verità su La dolce vita di Giuseppe Pedersoli
- Trash di Francesco Dafano e Luca Della Grotta
- L’uomo del labirinto di Donato Carrisi
- Notturno di Gianfranco Rosi
- Lontano lontano di Gianni Di Gregorio
- Favolacce di Damiano e Fabio D’Innocenzo
- L’incredibile storia dell’isola delle rose di Sydney Sibilla
- I predatori di Pietro Castellitto
- Aspromonte – La terra degli ultimi di Mimmo Calopresti
- Bar Giuseppe di Giulio Base
- La dea fortuna di Ferzan Ozpetek
- Il delitto Mattarella di Aurelio Grimaldi
- Spaccapietre di Gianluca e Massimiliano De Serio
- Volevo nascondermi di Giorgio Diritti
- Tutto il mio folle amore di Gabriele Salvatores